Casa delle Culture mette insieme tante associazioni attive in diversi ambiti e tanti volontari che nell’arco degli anni hanno costruito la ricchezza di questo luogo dedicando tempo, passione e competenze per offrire alla città di Ancona un panorama di proposte variegate ed attuali.
Casa delle Culture oggi vive e si anima anche grazie a tutte queste realtà:
Ankonistan
L’associazione ha lo scopo di favorire l’aggregazione, l’integrazione sociale, la valorizzazione dei quartieri, l’ascolto dei territori, il rappresentare la loro voce, lo studio e la riscoperta delle memorie come per esempio quelle storiche, sociali, culturali, urbanistiche, architettoniche o antropologiche.
Contatti: ankonistan@gmail.com

Arci Ancona
Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro attiva da più di cinquant’anni nel nostro paese, cui aderiscono circa seimila Circoli con oltre un milione di soci: la più grande associazione italiana, i cui settori di intervento coinvolgono tutti gli ambiti della socialità.

ArciGay Comunitas Ancona APS
Associazione LGBTQIA+ di promozione sociale ha lo scopo di promuovere, tutelare e valorizzare i diritti umani e civili delle persone LGBTQIA+, combattendo ogni forma di odio, violenza e/o discriminazione nei loro confronti, favorendone così l’integrazione e l’inclusione sociale.
Contatti: ancona@arcigay.it | T. 071 994 6169 | Cell. 3711434283

Associazione Culturale Fatto&Diritto
Nasce ad Ancona dall’idea di professionisti attivi in diversi settori – avvocati, commercialisti, psicologi, medici, giornalisti – con l’intento di promuovere la cultura del diritto e dei diritti ad un target più ampio rispetto ad eventi di formazione destinati esclusivamente ad esperti dei vari settori.
Contatti: associazione.fattodiritto@gmail.com | T 071 200191

CER An – Comunità Energetica Rinnovabile Ancona
Un gruppo di cittadini che si è formato con l’obiettivo di costituire una o più CER ad Ancona.

Communia
Associazione Culturale Communia, nata ad Ancona nel luglio del 2013, si occupa prevalentemente di giovani, educazione, formazione, progettazione, informazione, ricerca e inclusione sociale.
Contatti: info@associazionecommunia.org

GAS.TIGO
Gruppo di acquisto solidale che promuove il consumo critico con particolare attenzione alla filiera corta.
FB: gastigo | Contatti: sergio.f@fasedesign.it | T 368.3621620

Libera Ancona – Presidio Rocco Chinnici
Libera è una rete di associazioni, cooperative sociali, movimenti e gruppi, scuole, sindacati, diocesi e parrocchie, gruppi scout, coinvolti in un impegno non solo “contro” le mafie, la corruzione, i fenomeni di criminalità e chi li alimenta, ma profondamente “per”: per la giustizia sociale, per la ricerca di verità, per la tutela dei diritti, per una politica trasparente, per una legalità democratica fondata sull’uguaglianza, per una memoria viva e condivisa, per una cittadinanza all’altezza dello spirito e delle speranze della Costituzione. IL Presidio di Ancona è dedicato al giudice Rocco Chinnici.
Contatti: pres.ancona@territoriale.libera.it

Nate Intere
Collettivo transfemminista che nasce dal bisogno di far sentire la propria voce, quella di tutte le sorelle stanche della “lotta non di genere”. Assemblea ogni martedì.
Contatti: ancona.nateintere@gmail.com

Nie Wiem
Associazione di promozione sociale, che organizza corsi, manifestazioni artistiche e culturali tra cui “Corto Dorico, Ancona film festival” e “La Punta della lingua” festival di poesia all’interno della città di Ancona. Il presidente in carica è Valerio Cuccaroni.
Contatti: info@niewiem.org | T 339.6185682

Scout CNGEI
Il CNGEI (Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani) è un’associazione scout laica fondata in Italia nel 1913 da Carlo Colombo.
Lo scoutismo è un movimento che ha come scopo la formazione fisica, morale e spirituale dei giovani fondato nel 1907 da un’idea di Robert Baden-Powell.
Contatti: ancona.cngei@hotmail.it | T. 335 19 11 390

WWF Marche Centrali
Il WWF Italia è un’associazione che si batte per difendere le specie animali in via d’estinzione e svolge attività di educazione ambientale.
FB. wwf marche centrali Contatti: anconamacerata@wwf.it | T. 0718742601

ASSCOCIATI anche TU!
Diventa anche tu parte della nostra Casa e contribuisci alla vita della nostra Associazione.
Contattaci e di racconteremo come fare!